Archivi tag: Marrakesh

Una riflessione su Marrakesh e il tentativo di negare l’esistenza della “società civile” nei paesi arabi

Il terribile attentato a Marrakesh è arivato come una benedizione per leader politici di differenti parti del mondo arabo in rivolta, dal presidente siriano Bashar al Assad a quello yemenita Abdullah Saleh, dai generali egiziani al sovrano bahrenita al Khalifa: ovvero a tutti coloro che pensano di poter continuare a governare i rispettivi paesi sparando sui propri cittadini che manifestano per vedere riconosciuti alcuni diritti fondamentali, solo perché si pongono quale “argine” ai fondamentalismi religiosi e/o terroristici. L’attentato di al-Qaeda, o dei suoi accoliti, viene già sbandierato quale prova dell’inevitabilità del loro governo da alcuni di questi leader. Lo spettro della sempre incombente minaccia di un regime islamista viene sempre agitato quale unica alternativa ai loro regimi presuntamente laici, infatti, da più di un leader nell’area, non ultimo dal colonello Gheddafi, che certo non sta dando prova né di buongoverno né di garanzia quale argine ad alcunché.

Le rivolte arabe impongono un doloroso ma inevitabile spargimento di sangue, e nonostante non si possa certo sminuire il loro impatto in termini di vite umane, va altresì riconosciuto il loro positivo dirompente effetto. Vi è un movimento di ampia portata che si dipana dal Marocco all’Arabia Saudita, e i cui attori invocano unanimemente democrazia, libertà, fine della corruzione, parole che hanno lo stesso significato lì come nel mondo occidentale. E i paladini di queste riforme sono i componenti delle società civili dei singoli paesi, quelle stesse società civili la cui esistenza è stata spesso negata pure nei dibattiti fra gli osservatori occidentali che hanno sempre descritto i paesi arabi come entità incapaci di articolare istituzioni politiche indipendenti, se non in termini “religiosi”.

Queste società civili stanno cercando di costruire un ordine politico democratico avulso tanto dalla egemonia dei partiti islamisti quanto dalla sudditanza occidentale. Certo, l’evoluzione politica è lunga, purtroppo sanguinosa e pure imprevedibile. In questi giorni negli Stati Uniti vi è un intenso dibattito sull’utilità dei “think tank”, i pensatoi i cui ricercatori dovrebbero fornire previsioni in merito a epocali avvenimenti internazionali. Ebbene, i critici sottolineano come gli analisti abbiano fallito nel prevedere alcuni eventi epocali degli ultimi trent’anni: dalla caduta dello shah d’Iran con il conseguente insediarsi della Repubblica Islamica alla guerra in Kuwait, dall’attentato alle Twin Towers alle catastrofiche guerre in Afghanistan e in Iraq. Per non parlare di quanto sta succedendo sulle sponde extra europee del Mediterraneo. Allo stesso modo, fino all’altro giorno si continuava a parlare dell “eccezione del Marocco”, come se il paese maghrebino potesse rimanere immune dall’ondata di cambiamento che squassa gli altri paesi arabi, e senza tener conto che non solo il Marocco condivide tutti i problemi degli altri stati in rivoluzione, ma in più è caratterizzato da un tasso di analfabetizzazione, di disoccupazione e di povertà superiore a molti altri.

Se vogliamo capire quanto sta succedendo assai vicino a noi, quindi, è necessario cambiare subito prospettiva d’indagine.